TOPICS - FASHION & LUXURY
RETAIL & OMNICHANNEL COMMERCE
Ripensare il modo di proporre i prodotti e di connettersi con il proprio target.
Il mondo del Retail sta vivendo momenti di rapida evoluzione la tendenza del “mobile first”, la diffusione dell’e-commerce, la necessaria visibilità online degli stock impone, sia ai grandi Brand che ai retailers, di ripensare il modo di proporre i prodotti e di connettersi con il proprio target.
Fai convergere l'esperienza online con l'in-store
Si parla ormai da tempo di Omnichannel ma ancora troppo spesso le due esperienze quella online e quella fisica vengono gestite separatamente e non convergono rendendo possibile un immediato passaggio da un’esperienza all’altra, consentendo di godere dei vantaggi di entrambi i mondi senza dover per forza scegliere a seconda di dove si trovino.
Gestisci centralmente
i dati
L’utilizzo di una piattaforma centralizzata permette una completa integrazione tra i diversi canali, online e offline, garantendo così una shopping experience sempre coerente qualsiasi sia il canale ed i molteplici touch point utilizzati. Grazie ai report e dashboard, analytics è possibile effettuare previsioni di vendita e prendere decisioni informate e migliori su pricing, riassortimenti fino a come massimizzare vendite e margini.
Digitalizza gli store e lo staff
di vendita
Grazie agli strumenti digitali oggi disponibile diventa semplice permettere al tuo staff di navigare in maniera intuitiva tra le diverse app e funzionalità come vendita, dati clienti, politiche di loyalty, visione prodotti, cataloghi, stock…disponibile su qualsiasi dispositivo POS fisso e mobile, per una user experience davvero unica e arricchita.
Il mondo del Retail sta vivendo momenti di rapida evoluzione la tendenza del “mobile first”, la diffusione dell’e-commerce, la necessaria visibilità online degli stock impone, sia ai grandi Brand che ai retailers, di ripensare il modo di proporre i prodotti e di connettersi con il proprio target.
Solo avviando un percorso di evoluzione delle proprie strategie, che da multichannel, dove ciascun canale è gestito autonomamente, deve trasformarsi in omnichannel, per raggiungere una completa integrazione tra i diversi canali, online e offline,garantendo così una shopping experience sempre coerente qualsiasi sia il canale utilizzato.

Come rispondere alle nuove esigenze dei consumatori sempre più attenti, iper connessi e informati?