SISTEMISTA
Per la nostra sede di Firenze si ricerca un Sistemista laureato in materie informatiche o diplomato con ottimi voti.
Il candidato ideale è una persona con almeno 4 anni di esperienza nel ruolo di sistemista e network administrator.
Si richiedono buone capacità di troubleshooting ed organizzazione del proprio lavoro al fine di portare a termine i compiti assegnati. Ha buone capacità relazionali ed attitudine a lavorare in gruppo. Si occuperà di fornire supporto tecnico informatico sia presso clienti di SYSDAT.IT che presso l’azienda stessa, tale supporto è mirato a soluzioni di problematiche ed implementazione di nuovi servizi secondo le metodologie ITIL.
Richiesta competenze e capacità professionali nei seguiti ambiti:
- Networking (Routing, Switching, WLC);
- system security (firewall, IDS, IPS);
- virtualization technology (VMware vSphere - Hyper v);
- Microsoft Active Directory e Windows Server;
- Linux base
Sono inoltre richiesti:
- buona conoscenza della lingua inglese;
- buona conoscenza sistemistica in ambito Linux e Windows;
- padronanza sistemi operativi Client e Server MS Windows, e sistemi di posta elettronica;
Completano il profilo:
- propensione alle relazioni interpersonali ed al lavoro in team;
- predisposizione all'auto-apprendimento ed all'autonomia nell'attività lavorativa;
- buona comunicazione scritta e verbale;
- forte orientamento al raggiungimento dei risultati.
Si precisa che non saranno prese in considerazione le candidature prive di:
- autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell'art. 13 GDPR 679116 - "Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali"
- firma a convalida della suddetta liberatoria.
Si riporta di seguito un esempio di liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell'art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell'art. 13 GDPR 679116 - "Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali".