SERVIZI APPLICATIVI
INSIGHT
SOLUZIONI APPLICATIVE
SOLUZIONI SISTEMISTICHE
Per un cliente leader nella GDO con oltre 170 punti vendita in tutta Italia abbiamo realizzato una applicazione Java che si occupa della gestione
dell'intero processo degli assortimenti del punto vendita.
LA RILEVANZA DEGLI ASSORTIMENTI
La definizione dell'assortimento del punto vendita (l'insieme dei prodotti vendibili e ordinabili) è fondamentale per ottenere buoni risultati di vendita.
Si tratta di un processo complesso basato su diversi elementi (ampiezza, profondità, specializzazione) da gestire bilanciando l'approccio dell'azienda e dei clienti.
La complessità della gestione cresce con il numero dei punti vendita, della copertura geografica e della loro eterogeneità. La definizione dell'assortimento di un punto vendita (l'insieme dei prodotti che possono essere ordinati e venduti) è essenziale per ottenere buoni risultati di vendita.
Avere accesso a un'applicazione flessibile che faciliti la progettazione periodica, la gestione quotidiana e il controllo degli assortimenti diventano un asset essenziale per le aziende della grande distribuzione.
IL PROCESSO DI GESTIONE
PROGETTAZIONE - A partire dalle strategie commerciali è possibile definire l'assortimento per categoria in un ambiente di simulazione.
GESTIONE OPERATIVA - Determina la messa in produzione degli assortimenti
CONTROLLO - Esamina lo stato dell'assortimento
CONCETTI PRINCIPALI [negozi, articoli, formato]
I negozi sono classificati per:
Gli articoli sono commercialmente suddivisi per classificazione merceologica.
I format sono:
Gli articoli che fanno parte del formato C saranno contenuti nei formati A e B.
FUNZIONALITÀ NELLE TRE FASI DEL PROCESSO
FASE DI PROGETTAZIONE L'applicazione mette a disposizione un ambiente di simulazione per:
FASE DI GESTIONE OPERATIVA L'applicazione consente di:
FASE DI CONTROLLO
L'applicazione consente di controllare:
LA TECNOLOGIA
L'applicazione è sviluppata in Java secondo gli standard J2EE con tecnologia JSF e Application Server Weblogic.
L'accesso ai dati avviene per entrambi i database tramite JDBC.
Per entrambi i database coinvolti il DBMS è Oracle.
Sysdat.it
P.IVA 01207240506 C.F. 05009160150
MAIN OFFICE: Via Antonio Meucci, 22 56121 (PI)
FIRENZE, IT: Via Arno, 108 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Sysdat International SA (Controllata di Sysdat.it)
Via Laveggio, 3, 6855, Stabio, Svizzera
Num. IVA CHE 114.443.829 IVA
Num. Reg. Commercio del Canton Ticino CH501.3.011.158-8
Tutti i diritti riservati |